-
I prodotti BarattucciLiquore CorfinioAcquista ora
-
Liquore a base di erbe ed estratti naturaliAmaro MajellaAcquista ora
Dal 1858 il primo "Distillato di erbe" della forte terra d'Abruzzo
L’inventore, nonché “l’Alchimista” Giulio Barattucci nasce nel 1834 a Guilmi, piccolo comune della provincia di Chieti. Fin da giovanissimo si dedicò allo studio delle erbe officinali, raccolte sulle montagne abruzzesi della Maiella.
Questa passione si tramandava da una antica tradizione familiare

La Storia del Corfinio
Giulio Barattucci, appena ventiquattrenne si trasferì a Chieti e dopo innumerevoli tentativi, ed utilizzando ben 42 tra fiori, bacche, erbe, semi e radici, in vari ed appropriati dosaggi, ed attraverso l’alchimia dei suoi alambicchi, seppe estrarre un bouquet di odori e sapori. Così nacque il CORFINIO Barattucci, un liquore di 39° derivato dalla “DISTILLAZIONE” dei suoi ingredienti, e colorato con lo Zafferano Abruzzese, per dare allo stesso, il colore del sole. Il CORFINIO ha in sé le qualità che Gabriele D’Annunzio attribuì alle genti d’Abruzzo: “FORTE e GENTILE”.

Da un antica
ricetta un liquore sempre attuale
Il Corfinio, è un digestivo dalla storia ultracentenaria, che si caratterizza per l’intensità degli odori e la vivacità dei sapori, su una struttura dolce, a 39°. Il Corfinio si ottiene dalla MISCELAZIONE e DISTILLAZIONE di 42 tra Fiori, Bacche, Semi, Erbe e Radici, che si trovavano all’epoca (1858), nel territorio del Monte Majella in Abruzzo.


Corfinio Barattucci