Solo a pronunciare il suo nome la lingua schiocca sul palato. Perché il Corfinio Barattucci è lo scrigno di ben quarantadue tipologie di fiori, bacche, erbe, semi e radici sapientemente dosate e trasformate in un distillato dal sapore unico ....
Leggi di più
Nel 1879 il brevetto numero 165, ottenuto da sua Maestà re Umberto I, lo inserisce tra i fornitori della Real casa. Il Corfinio Barattucci ha avuto la prima licenza U.T.I.F. in Abruzzo come distillatore con trasformazione a caldo.
Leggi di più
La storia quasi leggendaria di com’è nato “l’odoroso Corfinio teatino”. Uno dei simboli d’Abruzzo e che di padre in figlio è...